Caro collega,
hai mai desiderato acquisire una comprensione più profonda e competenze avanzate nel campo della gnatologia, per gestire con maggior sicurezza ed efficacia le sfide quotidiane e migliorare il tuo approccio professionale?

Il mio corso teorico-pratico di gnatologia
"ESTETICA E FUNZIONE NELLE RIABILITAZIONI COMPLESSE"
è quello che fa per te!

Ti consentirà di arricchire il tuo bagaglio di conoscenze e perfezionare il tuo modo di valutare i casi clinici. Questo corso non solo ti fornirà nuove nozioni, ma ti permetterà di applicare immediatamente le tue competenze sul campo, garantendo un impatto tangibile sul tuo lavoro quotidiano.

Non perdere l'occasione di potenziare la tua pratica professionale e di distinguerti nel settore della gnatologia.

Ti aspetto per un'esperienza formativa stimolante e ricca di apprendimento.

Compila il form con i tuoi dati per richiedere maggiori informazioni e riservare un posto al corso!

Caro collega,
hai mai desiderato acquisire una comprensione più profonda e competenze avanzate nel campo della gnatologia, per gestire con maggior sicurezza ed efficacia le sfide quotidiane e migliorare il tuo approccio professionale?

Il mio corso teorico-pratico di gnatologia
"ESTETICA E FUNZIONE NELLE RIABILITAZIONI COMPLESSE"
è quello che fa per te!

Ti consentirà di arricchire il tuo bagaglio di conoscenze e perfezionare il tuo modo di valutare i casi clinici. Questo corso non solo ti fornirà nuove nozioni, ma ti permetterà di applicare immediatamente le tue competenze sul campo, garantendo un impatto tangibile sul tuo lavoro quotidiano.

Non perdere l'occasione di potenziare la tua pratica professionale e di distinguerti nel settore della gnatologia.

Ti aspetto per un'esperienza formativa stimolante e ricca di apprendimento.

Compila il form con i tuoi dati per richiedere maggiori informazioni e riservare un posto al corso!

Nozioni teorico-pratiche

Ogni incontro mira a fornire una combinazione di conoscenze teoriche e pratiche per garantire una diagnosi accurata e un piano di trattamento ottimale per il paziente.

*il tutto seguendo i principi della scuola di Vienna dei Professori R. Slavicek e S. Sato e basandosi sulla tecnica Occlusal Mandibular Reposition Technique Bassetti (OMRT Bassetti).

Date incontri

1° incontro: 04-05 Ottobre 2024
2° incontro: 08-09 Novembre 2024
3° incontro: 13-14 Dicembre 2024

*per frequentare il corso è richiesta la partecipazione a tutti gli incontri (in totale 6 giornate).

Dove si svolge il corso:

Studio Dentistico Bassetti
Via Piceno Aprutina, 47
Ascoli Piceno (AP)

OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso è rivolto agli odontoiatri che vogliano introdurre nella loro pratica quotidiana l’approccio gnatologico per una corretta gestione della dimensione verticale, dell’inclinazione del piano occlusale e della posizione terapeutica della mandibola.
Lo scopo è quello di trasmettere nozioni teorico-pratiche per effettuare la diagnosi ed impostare il successivo piano di trattamento iniziale su pazienti disfunzionali e non, sulla base dei concetti della Scuola di Vienna del prof R. Slavicek.
A una prima fase teorica faranno seguito dimostrazioni pratiche eseguite sui corsisti, per consentire l’applicazione di quanto appreso.
Questo approccio permetterà altresì di trattare l’aspetto funzionale di casi complessi senza trascurare il conseguente aspetto estetico, oggi tanto richiesto dai pazienti ma non sempre garantito dai dentisti, nel rispetto di un’adeguata funzione e durata nel tempo del risultato ottenuto.
Al corso base faranno seguito ulteriori corsi di approfondimento che consentiranno l’ampliamento dei concetti acquisiti negli indirizzi protesico, implanto-protesico, ortodontico (con tecnica MEAW del prof S. Sato) e multidisciplinare.

Infine il percorso formativo potrà essere completato con:

  •       corso di ceratura sequenziale per clinici ed odontotecnici
  •       corso di pre-terapia con bite
  •       corso di protesi totale gnatologica
  •       corso di ortotodonzia intercettiva con tecnica EMRT bassetti
  •       corso di ortognatodonzia riabilitativa con tecnica MEAW Sato.

Tutte le fasi che prevedono un’ esecuzione pratica saranno condotte dal relatore su uno o più corsisti.

OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso è rivolto agli odontoiatri che vogliano introdurre nella loro pratica quotidiana l’approccio gnatologico per una corretta gestione della dimensione verticale, dell’inclinazione del piano occlusale e della posizione terapeutica della mandibola
Lo scopo è quello di trasmettere nozioni teorico-pratiche per effettuare la diagnosi ed impostare il successivo piano di trattamento iniziale su pazienti disfunzionali e non, sulla base dei concetti della Scuola di Vienna del prof R. Slavicek.
A una prima fase teorica faranno seguito dimostrazioni pratiche eseguite sui corsisti, per consentire l’applicazione di quanto appreso.
Questo approccio permetterà altresì di trattare l’aspetto funzionale di casi complessi senza trascurare il conseguente aspetto estetico, oggi tanto richiesto dai pazienti ma non sempre garantito dai dentisti, nel rispetto di un’adeguata funzione e durata nel tempo del risultato ottenuto.
Al corso base faranno seguito ulteriori corsi di approfondimento che consentiranno l’ampliamento dei concetti acquisiti negli indirizzi protesico, implanto-protesico, ortodontico (con tecnica MEAW del prof S. Sato) e multidisciplinare.

Infine il percorso formativo potrà essere completato con:

  •       corso di ceratura sequenziale per clinici ed odontotecnici
  •       corso di pre-terapia con bite
  •       corso di protesi totale gnatologica
  •       corso di ortotodonzia intercettiva con tecnica EMRT bassetti
  •       corso di ortognatodonzia riabilitativa con tecnica MEAW Sato.

Tutte le fasi che prevedono un’ esecuzione pratica saranno condotte dal relatore su uno o più corsisti.

Sotto la guida del Dr. XXX ci siamo dotati in questi anni di tutti gli strumenti, le tecnologie e i metodi per rendere l’esperienza dal dentista la più rilassante e godibile possibile. Forti dei nostri oltre 10 anni di attività implantologica con più di 3.000 impianti posizionati, possiamo offrire ai nostri pazienti alcune delle più complesse e precise soluzioni in ambito implantologico.

PROGRAMMA DEL CORSO

Desideri apprendere nozioni e maggiori conoscenze in campo gnatologico per avere più gestione nel quotidiano e migliorane l’approccio?
La risposta è qui, nel programma del corso tenuto dal rinomato Dott.Nazzareno Bassetti, un corso teorico – pratico sull’ESTETICA E FUNZIONE NELLE RIABILITAZIONI COMPLESSE.

Scarica la nostra brochure e immergiti in un mondo di conoscenze avanzate, strategie efficaci nella correzione ortodontica. Non perdere l’opportunità di elevare le tue competenze professionali e offrire ai tuoi pazienti un trattamento di qualità superiore.
Il futuro della tua pratica professionale inizia con un semplice clic. Scarica ora la nostra brochure per avere accesso immediato al programma completo del corso e scoprire come trasformare la tua carriera nell’ambito dell’Ortognatodonzia!

Scarica ora e preparati a fare la differenza!

SVOLGIMENTO DEL CORSO BASE: 

  • Condilografia elettronica con il sistema Cadiax
  • Interpretazione diagnostica e terapeutica dei tracciati condilografici
  • Arco facciale cinematico e montaggio del modello superiore in asse cerniera individuale
  • Tracciati cefalometrici sulla LL e PO e loro importanza diagnostica e terapeutica
  • Cartella gnatologica secondo la scuola di Vienna
  • Presentazione digitale del caso valutazione diagnostica e programmazione terapeutica

Primo incontro

Flusso diagnostico gnatologico
Documentazione standardizzata del caso:

  • Foto intra ed extraorali
  • Impronte panoramiche
  • Modelli iniziali per lo studio del caso
  • Montaggio dei modelli in articolatore Reference SL
  • Radiografie LL, AP, Panoramica


Trasferimento dei dati dal paziente all’articolatore:

  • Articolatore individuale Reference SL e suo settaggio individuale
  • Arco facciale anatomico
  • Arco facciale cinematico


Trasferimento della relazione interarcata dal paziente all’articolatore:

  • Costruzione della cera di reference position
  • Registrazione sul paziente della reference position
  • Montaggio del modello inferiore in reference position
  • Costruzione del BruxChecker


Uso del programma Cadias per eseguire il tracciato cefalometrico in modo da potersi esercitare a casa.

Primo incontro

Flusso diagnostico gnatologico
Documentazione standardizzata del caso:

  • Foto intra ed extraorali
  • Impronte panoramiche
  • Modelli iniziali per lo studio del caso
  • Montaggio dei modelli in articolatore Reference SL
  • Radiografie Latero-lateraleL, postero-anteriore e ortopantomografia

Trasferimento dei dati dal paziente all’articolatore:

  • Articolatore individuale Reference SL e suo settaggio individuale
  • Arco facciale anatomico
  • Arco facciale cinematico

Trasferimento della relazione interarcata dal paziente all’articolatore:

  • Costruzione della cera di reference position (RP)
  • Registrazione sul paziente della reference position (RP)
  • Montaggio del modello inferiore in reference position (RP)
  • Costruzione del BruxChecker

Uso del programma Cadias per eseguire il tracciato cefalometrico in modo da potersi esercitare a casa.

Secondo incontro

Sviluppo del sistema masticatorio: normo-occlusione, malocclusione, meccanismi di compenso.

  • Anatomia del sistema cranio mandibolare.
  • Spazio protesico funzionale e sua gestione.
  • Importanza del controllo del piano occlusale e della discrepanza posteriore.
  • Analisi delle funzioni e parafunzioni con il BruxChecker: sua costruzione ed interpretazione.

Valutazione della posizione spaziale della mandibola

  • Valutazione della posizione mandibolare con CPM e con CPV .
  • Uso del CPV per definire la posizione terapeutica(TRP)
  • Tecnica OMRT Bassetti

Analisi clinico strumentale 2: 

Sviluppo del sistema masticatorio: normo-occlusione, malocclusione, meccanismi di compenso.

  • Anatomia del sistema cranio mandibolare.
  • Spazio protesico funzionale e sua gestione.
  • Importanza del controllo del piano occlusale e della discrepanza posteriore.
  • Analisi delle funzioni e parafunzioni con il BruxChecker: sua costruzione ed interpretazione.

Valutazione della posizione spaziale della mandibola

  • Valutazione della posizione mandibolare  con condylar position measurement (CPM) e con condylar position variator (CPV)
  • Uso del CPV per definire la posizione terapeutica(TRP)
  • Tecnica Occlusal Mandibular Reposition Tecnique Bassetti (OMRT Bassetti)

Analisi clinico strumentale 2: 

  • Condilografia elettronica con il sistema Cadiax
  • Interpretazione diagnostica e terapeutica dei tracciati condilografici
  • Arco facciale cinematico e montaggio del modello superiore in asse cerniera individuale
  •  Tracciati cefalometrici sulle radiografie latero-laterale e postero-anteriore e loro importanza diagnostica e terapeutica
  • Cartella gnatologica secondo la scuola di Vienna
  • Presentazione digitale del caso valutazione diagnostica e programmazione terapeutica

Secondo incontro

Terzo incontro

Concetti di macro-mini-microestetica legati alla posizione mandibolare.

Importanza di una corretta dimensione verticale per un risultato estetico funzionale ottimale.

  • Concetti occlusali secondo la scuola di Vienna
  • Gestione del piano occlusale nel riposizionamento mandibolare
  • Gestione della dimensione verticale secondo la scuola di Vienna.
  • Tecnica Occlusal Mandibular Reposition Tecnique  (OMRT Bassetti)
  • Impostazione del piano terapeutico multidisciplinare:
  • Preterapia con splint
  • Programmazione protesico,implantare gnatologica.
  • Ortodonzia riabilitativa con tecnica MEAW del prof S. Sato.
  • Cenni di ortodonzia intercettiva con tecnica Early Mandibular Reposition Tecnique Bassetti (EMRT Bassetti)

Concetti di ceratura sequenziale con dominanza canina secondo il prof Slavicek.

Presentazione di casi clinici da parte dei corsisti e loro discussione.

Ti parlo di me 

Dott. NAZZARENO BASSETTI

La mia storia professionale inizia col conseguimento, nel 1982, del diploma di odontotecnico presso l’Istituto Professionale di San Benedetto del Tronto.

A Roma, presso l’Università degli Studi “La Sapienza”, ho conseguito poi la laurea di Dottore in Odontoiatria e Protesi dentaria nel 1988, con il massimo dei voti e la lode.

Nel 1990 ho aperto il mio primo studio dentistico ad Ascoli Piceno. Fin dall’inizio ho operato su tutti i campi dell’odontoiatria: conservativa, endodonzia, protesi, ortodonzia, chirurgia, implantologia. Nel periodo 1990-1999  ho partecipato a diversi corsi d’aggiornamento.

La svolta della mia attività professionale c’ è stata nel 2000, anno in cui ho seguito il I° corso che il professor R. Slavicek ha tenuto in Italia, a Terlano (BZ), sulle Funzioni e disfunzioni dell’organo masticatorio.

Nel 2002 ho conseguito il Master sulla terapia delle disfunzioni dell’Organo Masticatorio con il prof. Slavicek, S. Sato e N.Meta.   

La gnatologia è diventata così la mia chiave di volta per poter comprendere il meccanismo di funzionamento della bocca e le sue relazioni con tutte le altre parti del corpo; nel 2002 sono diventato socio dell’AIG (Associazione Italiana Gnatologia), nel 2003 socio attivo della stessa Associazione.

Nel 2006 e nel 2007 ho tenuto conferenze che mi hanno introdotto nel panorama odontoiatrico nazionale; nel 2007, presso la Donau University di Krems, mi è stato riconosciuto dal prof. Sato il titolo di esperto accademico in ortodonzia.

Nel 2010 il professor Slavicek mi ha contattato per insegnare alla Vienna School of Interdisciplinary Dentistry (VieSID).

Dal 2011 sono socio attivo degli Amici di Brugg.

A seguire si sono aperti vari scenari che mi hanno condotto a partecipare a Congressi nazionali e internazionali, come testimoniano le lezioni tenute presso l’Università di Odontoiatria di Bologna, Pechino e Città del Messico.

Integrazione tra funzione ed estetica. 

"La dimensione verticale in protesi e ortognatodonzia"

Sono l’autore del libro “La dimensione verticale in protesi e ortognatodonzia.  Integrazione tra funzione ed estetica”, pubblicato dalla casa editrice Edra e tradotto in 7 lingue.

Ho riportato in un libro tutto ciò che ritengo essenziale e importante sapere per rendere la tua vita clinica più semplice e meno preoccupante.

Scopri il metodo, conosci le ragioni e rendi reale il tuo obiettivo: diventare l’esperto che vorresti essere. 

0

ANNI DI ESPERIENZA 

0

COPIE VENDUTE

0

TRADUZIONI IN LINGUA

I casi di successo trattati dal Dott. XXX.

Valuta tu i risultati dei nostri pazienti!

CORSO COMPLETO

€ 4.000,00 + iva

(1.500 + IVA per l’iscrizione)

(I restanti 2.500 + IVA al primo incontro)

Ultimi 3 posti disponibili

CORSO COMPLETO
QUOTA SCONTATA PER CHI SI ISCRIVE ENTRO IL 14/05/2024

€ 3.500,00 + iva

(1.500 + IVA per l’iscrizione)

(I restanti 2.000 + IVA al primo incontro)

Max 8 partecipanti

CORSO COMPLETO


€ 4.000,00 + iva

(1.500 + IVA per l’iscrizione)

(I restanti 2.500 + IVA al primo incontro)

Max 8 partecipanti

Compila il form con i tuoi dati per richiedere maggiori informazioni e riservare il tuo posto al corso!
Ti aspetto!

Accettiamo solo 10 consulenze al mese!

PERCHÉ SCEGLIERE

I miei corsi di Gnatologia

APPROCCIO ALTAMENTE SPECIALIZZATO

I corsi di gnatologia rispondono ad un approccio altamente specializzato per fornirti le conoscenze e le competenze necessarie per garantire diagnosi accurate e trattamenti mirati al benessere del paziente. 

Imparerai a diagnosticare cause intrinseche o estrinseche adella malocclusione e ad  applicare soluzioni innovative in grado di contribuire al benessere generale del paziente.

COMPETENZA TOTALE NEL CAMPO

I corsi di gnatologia offrono una preparazione teorica ed esperienziale completa peraffrontare qualsiasi caso clinico relativo all’odontoiatria: imparerai a identificarne e valutarne le peculiarità con estrema sicurezza.

Inoltre, il corso garantisce l’acquisizione di  competenze avanzate sull’applicazione delle terapie manipolative della muscolatura masticatoria nonché informazioni dettagliate sulle più innovative protesi fisse o rimovibili, per interventi altamente personalizzati.

Grazie alle abilità acquisite durante il corso, sarai in grado di applicare soluzioni diagnostiche e terapeutiche innovative ed efficaci che possono contribuire ad alleviare le problematiche odontoiatriche ed assicurare ai pazienti un trattamento mirante a far ritrovare il  benessere.

UTILIZZO DI ATTREZZATURE SPECIFICHE

I corsi di gnatologia ti preparano a gestire con competenza casi clinici relativi all’odontoiatria, grazie ad una formazione sia teorica che pratica.

Imparerai ad utilizzare attrezzature odontoiatriche specifiche per affrontare al meglio la diagnosi e la terapia dei disturbi muscolo-scheletrici. 

Grazie al corso, acquisirai una visione globale della disciplina che va oltre i concetti teorici, e ti prepara alle esigenze della pratica clinica con l’applicazione delle più innovative tecnologie nella cura della salute odontoiatrica.

5/5

Cosa pensano di noi?

Per noi è importante la vostra opinione.

Maria Antonella Tamanti

Competenza, gentilezza, profondo amore per la propria professione e immenso rispetto per il paziente. La costanza nello studio e la perseveranza nella ricerca scientifica sono peculiarità dei dottori Nazzareno e Alessia Bassetti

Stefano Lograno

Professionalità e competenza di livello altissimo racchiuse in una persona splendida di cui posso vantarmi di essere amico.

Carmelo Lotta

Grande professionalità, amore per il suo lavori, spirito di condividere la sua capacità. Sempre disponibile

Gigia Valenti

Grande professionalità e immensa cordialità e simpatia. Bravi tutti.

Empatia,

simpatia,

comunicazione

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen

Il Metodo XXX

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type 

"Saper rispondere ad ogni caso clinico con estrema sicurezza è il punto di arrivo al quale molti medici ambiscono.
Grazie ai miei corsi, che abbracciano sia l’approccio teorico che pratico/tecnico, potrai raggiungere il tuo obiettivo."

Sedazione Cosciente.

No al Dolore.

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged. It was popularised in the 1960s with the release of Letraset sheets containing Lorem Ipsum passages, s of Lorem Ipsum

Le migliori tecnologie al servizio dei nostri pazienti.

5/5

Fidati dei nostri pazienti

Kirk Hammet

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum. Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem IpsumLorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum. Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem IpsumLorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. 

James Hetfield

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum. Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem IpsumLorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum. Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem IpsumLorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. 

Axl Rose

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum. Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem IpsumLorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. 

Brian Johnson

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum. Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem IpsumLorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. 

Come raggiungere lo studio?

Altri corsi che potrebbero interessarti:

Altri corsi che potrebbero interessarti:

Corso Teorico – Pratico: ORTOGNATODONZIA RIABILITATIVA CON TECNICA M.E.A.W. DEL PROF. SATO

Il corso è rivolto all’ortodontista che voglia acquisire e utilizzare l’approccio gnatologico per una corretta gestione della dimensione verticale, dell’inclinazione del piano occlusale e della verticalità dell’occlusione, permettendo così un riposizionamento tridimensionale della mandibola. 
Si acquisiranno nozioni funzionali alla gestione di un trattamento ortodontico e multidisciplinare, secondo la tecnica MEAW del prof. Sato.

Corso Teorico – Pratico: PRE-TERAPIA CON SPLINT TECNICA OMRT BASSETTI

Il corso è rivolto principalmente a tutti coloro che hanno frequentato il corso base di gnatologia, oppure a coloro che possiedono prerequisiti sull’argomento.
Nell’ottica di un approccio multidisciplinare, il corso è indirizzato al Team di studio ortodontista-protesista-implantologo, soprattutto per chi tratta casi disfunzionali che prevedano una pre-terapia con splint.
I concetti della Scuola di Vienna del prof. Slavicek e del prof. Sato saranno utilizzati per programmare un’accurata diagnosi nella pre-terapia con splint e, in ortodonzia intercettiva, per trattare e prevenire lo sviluppo delle malocclusioni.
Il corso prevederà fasi pratiche con costruzione di uno splint in Posizione Terapeutica (TRP), con tecnica Occlusal Mandibular Reposition Tecnique Bassetti  (OMRT Bassetti).
Verranno presi in considerazione anche i bite di protezione per pazienti bruxisti, eseguiti con tecnica OMRT.
Nel corso verrà data particolare importanza al lato pratico affinché il clinico possa costruire con le proprie mani lo splint, gestire i modelli, gli archi facciali, il montaggio in articolatore e la costruzione delle cere di registrazione.

CONTATTAMI

Compila il form con i tuoi dati per richiedere maggiori informazioni e riservare il tuo posto al corso!

Ti aspetto!

Chiama direttamente

Chatta direttamente con me

Orari Studio 

Lunedì, Martedì e Mercoledì:
9:00 – 13:00, 15:00 – 19:30

Giovedì e Venerdì:
9:00 – 13:00

Sabato e Domenica:
Chiuso

I corsi sono organizzati in collaborazione con

Informativa sulla privacy:

Privacy & Cookie Policy

Studio Odontoiatrico Dott. Nazzareno Bassetti – Specialista in Odontoiatria e Protesi Dentaria
Autorizzazione Sanitaria N. 1924 del 09/11/2017
P.iva: 01207040443

Powered by Ideandum © 2023 | Marketing Odontoiatrico

Scopri tutti i trattamenti e le terapie innovative che possiamo offrirti!
Compila il form e scarica i nostri e-book.